“Vogliamo ringraziarvi per il regalo che ci avete fatto inviandoci il vostro kit.
Ha dato infatti il via a tante attività e riflessioni che hanno caratterizzato il nostro cammino scolastico, dando ampio spazio al concetto di empatia, cioè alla capacità di mettersi nei panni dell’altro per cercare di rispettarne i bisogni e le diversità.
Si sono aperti quindi infiniti momenti di condivisione di esperienze personali, non solo relative alle relazioni tra persone, ma anche nei confronti degli animali, spesso compagni di vita, verso i quali i bambini hanno un’innata attrazione e sensibilità.
Oltre al film che ci avete inviato “Galline in fuga”, abbiamo anche visto il film ” Buffalo kids” dove il tema dell’empatia era il protagonista principale.
Ci hanno fatto compagnia quest’anno due letture che hanno avuto come protagonisti due animali: “CIPI” di Mario Lodi e “Abbaiare stanca” di Daniel Pennac. I bambini si sono immedesimati in questi meravigliosi personaggi, rendendosi conto di quanto gli animali provino gli stessi sentimenti di noi umani: la gioia, la delusione, la tristezza, la paura, il dolore, … sentimenti che magari non riescono a trasmettere a tutti, solo a chi ha un occhio attento ed empatico, verso chi ama gli animali e li rispetta.
Il nostro anno scolastico si è concluso con una bellissima gita all’Oasi Bioparco di Felizzano, dove i bambini hanno potuto osservare e coccolare moltissimi animali inseriti, con grande cura e libertà, in un bellissimo ambiente.
Grazie a tutto lo staff di Empatia Animale!”
Le maestre e gli alunni